Cos'è gaspare spatuzza?

Gaspare Spatuzza è un ex mafioso siciliano, un tempo braccio destro del boss Giuseppe Graviano. È diventato noto per essere un collaboratore di giustizia, rivelando dettagli cruciali su numerosi crimini di Cosa Nostra, tra cui le stragi del 1992 e del 1993.

Spatuzza ha confessato di aver partecipato attivamente alla fase esecutiva della strage di Via D'Amelio, in cui perse la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. Ha anche fornito una versione alternativa rispetto a quella ufficiale sul furto dell'auto utilizzata per l'attentato, una Fiat 126.

Le sue dichiarazioni, considerate a lungo attendibili dai magistrati, hanno contribuito a riaprire diverse inchieste e a mettere in discussione sentenze definitive. In particolare, le sue accuse contro Marcello Dell'Utri, riguardo al presunto ruolo di mediatore tra Cosa Nostra e Silvio Berlusconi, hanno avuto un forte impatto mediatico e giudiziario. Le sue affermazioni sono state però oggetto di controversie e messe in discussione. La sua posizione di collaboratore di giustizia gli ha permesso di ottenere benefici di legge e di scontare una pena ridotta rispetto a quella che avrebbe subito se fosse rimasto affiliato a Cosa Nostra.

In sintesi, Gaspare Spatuzza è una figura chiave nella storia recente della lotta alla mafia in Italia, sia per il suo passato criminale che per il suo ruolo di pentito. Le sue rivelazioni hanno contribuito a far luce su alcuni dei misteri più oscuri della storia italiana.

Ecco i link ai concetti importanti: